Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 176
Formato: 17x24
“La disciplina specialistica della medicina dello sport può vantare una grande e storica tradizione grazie all’Istituto di Medicina dello Sport di Firenze. Molti medici hanno avuto l’opportunità di iniziare la propria attività professionale in questo settore trovando nell’Istituto una delle prime strutture europee ad occuparsi della problematica del doping, anticipando di alcuni decenni quelle iniziative di controlli sugli atleti che successivamente si sono esponenzialmente sviluppate a livello internazionale. Negli anni ’70 e ’80, a cavallo dell’istituzione del sistema sanitario nazionale, l’Istituto ha così permesso ai medici di apprendere in un luogo ricco di esperienze e competenze, che rappresentano il sostegno necessario per una disciplina medico specialistica di elevata complessità. Un arricchimento soprattutto culturale che ha dato modo di trovare sbocchi professionali di grande soddisfazione, sia nell’ambito delle società sportive di diverse discipline, anche a livello professionistico, sia nelle Istituzioni sanitarie pubbliche. Firenze così può vantare una promettente attività del Laboratorio Regionale Antidoping, istituito dalla Regione Toscana presso il Laboratorio di Sanità Pubblica di Firenze, che è dal 2007 il primo ed unico laboratorio regionale antidoping italiano.”
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0875-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione
Un dialogo a due voci tra la scrittrice Maria Grazia Calandrone, autrice del libro “Splendi come vita” (Ponte alle Grazie), e la poetessa Denata Ndrea è in programma mercoledì...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione