Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 108
Formato: 17x24
I Georgofili. Quaderni 2009-VII/1. Sezione Nord Ovest.
Dario Casati: Scenari e prospettive dell’agricoltura mondiale. Giampiero Maracchi: Globalizzazione, cambiamenti climatici e agricoltura. Giuseppe Lanzavecchia: Le agricolture dei Paesi emergenti. Stefano Bocchi, Simone Sala: Strumenti di analisi dei sistemi agrari e sistemi colturali nei Paesi in Via di Sviluppo. Luigi Bodria: Le tecnologie meccaniche appropriate.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0852-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Marco Fiala nasce a Como l’8 giugno 1957, risiede ad Airuno (Lecco). Nel 1976 consegue la maturità scientifica e si iscrive al corso di laurea in Scienze afrarie dell’Università di Milano, laureandosi il 2 aprile 1982 con il massimo dei voti, discutendo una tesi sull’essiccazione dei foraggi mediante la fienagione in due tempi e il ricorso all’energia solare. Dal... Vai alla scheda autore >
Fondatore e direttore dell’Istituto di ingegneria agraria dell’Università degli studi di Milano, il professor Giuseppe Pellizzi è dal 1987 nel Consiglio dell’Accademia dei Georgofili. Vai alla scheda autore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione