Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2010
N. Pagine: 72
Formato: 13x20
Non è una scampagnata amatoriale, non va confusa con un raduno di bici d’epoca, non si tratta di una competizione ciclistica, ma allora che cos’è l’Eroica? È un vero e proprio percorso di conoscenza interiore reso possibile dalla fatica di chi decide di salire su una bici d’epoca per percorrere chilometri di strade sterrate e soprattutto dalla gioia che questa esperienza riesce a regalare. Un piccolo volume che cerca di ripercorrere le sensazioni fisiche e mentali che da sempre contraddistinguono l’Eroica che, il fondatore Giancarlo Brocci e i suoi collaboratori del “Parco Ciclistico
del Chianti” – ora Fondazione l’Eroica - organizzano dal 1997 la prima domenica di ottobre a Gaiole in Chianti (SI). Sotto un’acuta lente di ingrandimento passano bici, cibo, abbigliamento, scorci panoramici e soprattutto personaggi passati e presenti di questa esperienza unica e ricca di fascino che è il ciclismo. In un percorso che prima dei muscoli segna la mente ed il cuore di chi ha la fortuna di compierlo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 181 3 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Sostenibilità al centro. Come affrontare le sfide dei nostri tempi e l’emergenza da Covid-19 per costruire un presente e un futuro migliori? Scegliendo uno sviluppo sostenibile....
Castelfranco Piandiscò il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
The document has moved here.