Casa Editrice: nessuna
N. Pagine: 16
Formato: 19x29.5
Piccola pubblicazione scritta in lingua italiana e tedesca che racconta la realtà del Chianti Geografico. Quella che sembrava essere soltanto una piccola avventura di 17 agricoltori pionieri, iniziata nel 1961, ha saputo invece accettare nel tempo la grande sfida lanciata da un mercato sempre più esigente in termini di qualità. Che la sfida sia stata vinta lo dimostra il fatto che dopo quasi cinquant'anni i suoi associati sono più di duecento e le bottiglie prodotte sono ai vertici di questo mercato. I "soci" avevano un "metodo" ereditato dalla loro origine di agricoltori toscani: lo stesso, oggi, fatto proprio dal Chianti Geografico. Un metodo che si identifica, da sempre, nel legame unico tra il territorio ed il singolo socio, e che per questo è ideale per tale azienda, radicata in quel vasto e fertile territorio d’elezione che è la provincia di Siena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Prima Media |
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione