Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1978
N. Pagine: 168
Formato: 13x19
755 “Al servizio del TB II” – Drogati al bismuto con corpo di gorilla che accumulano in soggiorno i loro defunti; d’animo gentile ma con un solo dito o un solo pensiero possono spedirvi al Creatore. Una società da notte dei tempi su un pianeta dove giganteschi pipistrelli velenosi dominano incontrastati nei cieli, mentre in giungle dai putridi miasmi strisciano serpenti grandi come un convoglio ferroviario. Con queste ed altre realtà inquietanti si deve confrontare il signor Otto McGavin, Primo Agente al servizio del TB II. I ROMANZI
Urania è una collana editoriale italiana di fantascienza. Nel 1952 la casa editrice Mondadori lancia con questo nome una collana di romanzi ed una rivista, ispirandosi per il nome ad Urania, la Musa dell'astronomia. La rivista (di racconti) finisce le pubblicazioni dopo soli 14 numeri, ma il nome rimane legato ai romanzi, che invece incontrano subito i favori del pubblico.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Mita |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Venerdì 20 aprile alle 15,30, l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” ospita la presentazione dei volumi appartenenti al “Corpus dei Papiri Filosofici...
Firenze il 18/04/2018 - Redazione
Dal cinema alla narrativa. Non è una novità per Enrico Vanzina, regista di cult movies e cinepanettoni, ma anche autore di romanzi. Il suo ultimo "La sera a Roma (Mondadori)...
il 17/04/2018 - Redazione
Tante immagini per raccontare una storia dimenticata. E' quella dell'ospedale psichiatrico di Siena che nel 1880 accolse anche bambine e bambini portatori di handicap, o solo con difficoltà...
Siena il 17/04/2018 - Redazione
Mino Maccari, fondatore del "Selvaggio", Ottone Rosai, Venturino Venturi, Nino Tirinnanzi, Enzo Faraoni, furono alcuni degli amici e "compagni" di Romano Bilenchi, lo scrittore...
Colle Di Val D'elsa il 17/04/2018 - Redazione