Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
«Già al telefono, quando chiedono un appuntamento, le voci sono uno spartito chopiniano: tristi, preoccupate, balbettanti, fintamente sicure, ansiosamente accelerate, depresse, disperate. Ascolto, prendo nota, poche domande in prima battuta, con tono tranquillo, rassicurante. Segno date, orari, spiego dove si trova il mio studio e dall’altra parte del filo la voce è già diversa, il timbro è color speranza». Nei racconti di Mariella Piccolo lo studio di una psicoterapeuta diviene teatro di un’esperienza dislocata su una pluralità di piani spazio-temporali. Ogni storia prende le mosse da brevi estratti delle confidenze dei pazienti, confidenze che riportano alla mente della narratrice ricordi lontani che la potenza della memoria traduce in un racconto capace di emozionare il lettore attraverso una narrazione puntuale e raffinata.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766627 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Mariella Piccolo nasce in Calabria, in un paese della Sila, tra abeti, pini innevati e lupi. Studia alla Sapienza di Roma e si laurea in Psicologia presso l’Università di Padova. Da oltre quarant’anni vive a Modena, dove ha un compagno, un figlio e due gatti. Esercita la libera professione di psicoterapeuta, lavoro che definisce da “scrittore mancato” poiché si... Vai alla scheda autore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione