Casa Editrice: nessuna
Anno: 1991
N. Pagine: 68
Formato: 21.5X16
I cunicoli dell’Orto Vescovile di Chiusi: prime note sullo scavo in corso. Non solo archeologia classica a Chiusi: la cisterna Cencini II e le sue maioliche. Piccolo glossario di ceramica medievale e rinascimentale. L’avventura di Poggio Gaiella. Sulle tracce dell’antica Via Cassia: ritrovamenti romani nel territorio chiusino. Macciano. Porsenna, una storia fra i banchi di scuola. Questi gli interessanti argomenti affrontati in questa piccola pubblicazione del Bollettino del Gruppo Archeologico “Città di Chiusi”. Fotografie e schemi aiutano il lettore nella comprensione del testo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Mita |
Letteralmente ‘queer ‘indica uno stato di eccentricità, di divergenza folle da una normalità socialmente accettata e promossa, di condizione inclassificabile. La teoria...
Firenze il 03/03/2021 - Redazione
Verrà presentato venerdì 5 marzo alle ore 17, grazie alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, il volume di Sandra Passerotti “Le ragazze di Barbiana” (Libreria Editrice...
Firenze il 03/03/2021 - Redazione
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione