Casa Editrice: Rizzoli
Anno: 1969
N. Pagine: 100
Formato: 22x22
Interessante lettura che ripercorre la storia delle armi bianche: dalla preistoria all’età del bronzo, dalla grecità al gladio romano, passando per il medioevo e l’età moderna, fino ad arrivare alle spade del XIX secolo che accompagnavano spesso le ormai più comuni ed efficaci armi da fuoco. Ampio spazio è dedicato anche alle armature, agli elmi e alle corazze di vario genere. Non manca la trattazione delle armi orientali quali quelle giapponesi di età Tokugawa. Grandi fotografie a colori permettono di osservare nei dettagli le armi descritte dall’autore, e disegni schematici di spade e armature consentono al lettore di memorizzare le varie parti che compongono l’arma bianca.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Rizzoli |
---|---|
Codice | Pieri |
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione