Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 64
Formato: 25X25
Catalogo della mostra allestita a Monteroni d’Arbia presso la Fondazione Sergio Vacchi (Castello di Grotti - Ville di Corsano) a settembre-ottobre 2009.
Un altro paesaggio, tutto suo, tutto diversamente motivato, non certo dunque rappresentativo, documentariamente evocativo, in quanto invece sostanzialmente di riflessione e spiazzamento interiore, che assume inflessioni più romantiche che classiche (pur quando sembra affiorarvi un reperto di eco archeologica, pur senza la fatiscenza decadentistica d’un Theimer). Paesaggi premontani, in quei disegni, risalendo per esempio, si legge in uno, “sulla via per Scarperia”. Singolarmente arcaici: essenzializzati fra la stereometria delle case isolate, la plasticità degli alberi radi, quasi simbolici (come in affreschi trecenteschi), catturando qualche eventualità fluida di nuvole invece di geometria frattalica; paesaggi singolarmente deserti di animali e umani. In una essenzialità che proprio lì cogli istintivamente penetrata d’echi di arcaismi strutturali del paesaggismo, appunto d’orgoglio rurale, toscano fra le due guerre. (Da L’avventura del paesaggio di Enrico Crispolti)
Eine weitere ihm ganz eigene Landschaft, die auf andere Ansätze zurückzuführen, und daher sicherlich nicht repräsentativ und dokumentarisch evokativ ist, zeigt jedoch stärker das innerliche Nachdenken, welches eine eher romantische als klassische Tendenz hat (auch wenn sich ein Teil von archäologischer Anleihe zu zeigen scheint, und auch ohne den dekadenten Verfall eines Theimer). Beispielsweise liest man auf einer der Zeichnungen, die er von Vorgebirgslandschaften angefertigt hat: “auf der Straße nach Scarperia”. Auf einzigartige Weise archaisch: auf das Notwendige beschränkt zwischen der Stereometrie der isolierten Häuser, der Plastizität der vereinzelten Bäume, die fast symbolisch wirken (wie in den Fresken des 14. Jahrhunderts), eine flüchtige Eventualität der Wolken einfangend; Landschaften auf besondere Weise verlassen von Tieren und Menschen. Dargestellt in einer Wesentlichkeit, die eben dort instinktiv das Echo der strukturellen Altertümlichkeit der Landschaft und den ländlichen toskanischen Stolz zwischen den beiden Kriegen wiedergibt. (Aus Das Abenteuer der Landschaft von Enrico Crispolti)
Testi in italiano e tedesco di / Texte in Italienisch und Deutsch von Sergio Vacchi, Enrico Crispolti, Massimo Manferti
Traduzioni / Übersetzungen Silvia Wallner, Arnika Schmidt
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0652-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Nato a Bibbona (Livorno) nel 1952, risiede e lavora a Canonica di Sesto Fiorentino, Firenze. Ha studiato – con Fernando Farulli – all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove è attualmente titolare della cattedra di Pittura. Espone regolarmente in Italia e all’estero dal 1973, anno della prima mostra collettiva dell’AABB di Firenze, alla Galleria dell’Accademia delle Arti del... Vai alla scheda autore >
Il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi (via Matteo Civitali 33) ospiterà da venerdì 20 maggio a domenica 22 maggio tre eventi dedicati all’arte: la presentazione della nuova...
Forte Dei Marmi il 17/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Lunedì 23 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza 5) si terrà “La lezione di Giovanni Falcone”,...
Siena il 17/05/2022 - Redazione