Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 112
Formato: 16.5x24
Esistono accadimenti nella nostra vita che infrangono le nostre certezze e il nostro conquistato equilibrio, sono soglie che dobbiamo transitare con dolore per passare da un modo di essere ad un altro. In questi momenti di sofferenza ci sentiamo improvvisamente precipitare nella solitudine, sentiamo la nostra anima perdersi in una notte oscura e senza stelle. Allora disperatamente cerchiamo aiuto in questo mondo e sopra questo mondo. Questo aiuto ci offre la consapevolezza del percorso, del viaggio che parte da un modo di essere ormai obsoleto ad uno che sta per sbocciare. Ma spesso questo aiuto, questa mano tesa, ci arriva incredibilmente da meravigliosi accadimenti apparentemente casuali, che casuali non sono, che ci aiutano ad abbracciare di nuovo la vita proprio nel momento che pensiamo che per noi tutto sia finito. È a questo punto che percepiamo il vento del cambiamento che scuote tutto il nostro essere e intuiamo che ad esso dobbiamo aprire le vele della nostra vita, non porre ad esso resistenza, che non dobbiamo costruire muri per proteggersi dalla sua forza, ma, come dice un passo del Tao, costruire mulini a vento per usare questo impeto per fornire energia al nostro nuovo modo di essere, con amore e consapevolezza. Ecco, questo libro rappresenta per me un “mulino a vento”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-420-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimità della Giornata Internazionale della...
San Giovanni Valdarno il 04/03/2021 - Redazione
È stato preparato un video documentario su Amelia Pincherle, madre dei fratelli Rosselli. Il video comprende la lettura di testi tratti da articoli di Amelia pubblicati sulla rivista "Il...
Firenze il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione