Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2017
Formato: 15x21
Una raccolta di canti, tratti dalla tesi di laurea di Francesco Burroni “per documentare il repertorio senese dell’osteria che, verso la fine degli anni ’70, stava rapidamente scomparendo. Era chiaro che si trattava di un repertorio particolare che, pur avendo molti punti in comune con quello che ancora oggi è tramandato e in uso nel mondo senese della Contrada, se ne differenziava abbastanza sia per il contenuto dei canti che per le sue modalità espressive”. I canti raccolti da Francesco Burroni sono quelli che facevano parte del patrimonio dei vecchi frequentatori di gran parte formatosi nell’Ottocento e spaziano dalle serenate ai canti d’amore e ironici, dagli stornelli a quelli legati al mito del Risorgimento e alla figura di Garibaldi, dai canti di protesta sociale al repertorio politico. Un “corpus di testi – come spiega il prof. Pietro Clemente nella sua prefazione – che […] va visto come documento di un mondo sonoro che era ancora attivo negli anni ’70 […]. “Pochissimi sono i canti ‘originali’ – dichiara l’autore -si tratta soprattutto del patrimonio popolare canoro diffuso a livello nazionale, qui con ricchezza di varianti toscane e senesi”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875765224 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
nato a Siena nel 1952. Lavora come attore in vari spettacoli su base di improvvisazione (longform, Input) improvvisazione poetica in versi con David Riondino e il cantastorie Mauro Chechi e come cantante e musicista ripropone il repertorio classico popolare toscano (viaggi & miraggi). Ha all'attivo numerose partecipazioni televisive e cinematografiche con registi come Bellocchio, Vanzina... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Canti senesi d’osteria
Una raccolta di canti, tratti dalla tesi di laurea di Francesco Burroni per documentare il repertorio senese dell’osteria che, verso la fine degli anni ’70, stava rapidamente...
Firenze il 27/12/2017 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione
Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per presentare il suo “Sviluppo economico e...
Prato il 21/05/2022 - Redazione
Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previsto un pomeriggio ricco di musica e letteratura...
Firenze il 21/05/2022 - Redazione