Casa Editrice: nessuna
Anno: 1975
N. Pagine: 110
Formato: 15x21
Interessante volume che ripercorre la storia di Caprese Michelangelo, cittadina in provincia di Arezzo che dette i natali al genio di Michelangelo Buonarroti nel 1475. Dalle vicende remote del IV secolo a. C., quando la valle di Caprese ebbe notevole importanza per la via ariminensis che collegava Arezzo a Rimini, capisaldi della difesa di Roma contro le invasioni galliche, ai Guidi di Romena e i Tarlati da Pietramala della fine del XIII secolo. Ed ancora, la sottomissione a Firenze e lo statuto del 1386, il dominio fiorentino, la peste del 1630, gli ultimi granduchi medicei e la dinastia lorenese, la parentesi napoleonica, l’annessione al Regno d’Italia. Questi e molti altri argomenti costituiscono il contenuto di questo prezioso volume di storia realizzato dal Comitato per le celebrazioni del V centenario della nascita di Michelangelo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Mita |
Venerdì 29 gennaio alle 18.30 in diretta sulla Pagina Facebook Libraccio è in programma la presentazione del libro "Cominciò che era finita" (Edizioni dell'Asino)...
Firenze il 28/01/2021 - Redazione
Firenze e i fiorentini visti dagli autobus e sugli autobus dell’Ataf. Francesco Giannoni ha realizzato un insolito ritratto della sua città e di chi la abita nel libro “C’era...
Firenze il 28/01/2021 - Redazione
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.