Casa Editrice: nessuna
Anno: 1975
N. Pagine: 110
Formato: 15x21
Interessante volume che ripercorre la storia di Caprese Michelangelo, cittadina in provincia di Arezzo che dette i natali al genio di Michelangelo Buonarroti nel 1475. Dalle vicende remote del IV secolo a. C., quando la valle di Caprese ebbe notevole importanza per la via ariminensis che collegava Arezzo a Rimini, capisaldi della difesa di Roma contro le invasioni galliche, ai Guidi di Romena e i Tarlati da Pietramala della fine del XIII secolo. Ed ancora, la sottomissione a Firenze e lo statuto del 1386, il dominio fiorentino, la peste del 1630, gli ultimi granduchi medicei e la dinastia lorenese, la parentesi napoleonica, l’annessione al Regno d’Italia. Questi e molti altri argomenti costituiscono il contenuto di questo prezioso volume di storia realizzato dal Comitato per le celebrazioni del V centenario della nascita di Michelangelo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Mita |
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione