Casa Editrice: nessuna
Anno: 2000
N. Pagine: 64
Formato: 17x24
Raccolta di scritti e racconti su cose, fatti, aneddoti e storie che sembrerebbero novelle o invenzioni, e che invece sono fatti veri; semplici ma veri. Avvenivano, succedevano, accadevano, capitavano,…..chi lo sa perché?, anche “come” non desideravamo, anche “quando” non convenivano o non tornavano graditi. Cose le cui conseguenze non avevano in apparenza principi logici, e gli effetti delle quali non risalivano a cause precise. Cose che capitavano con incoerenza, fuori dal sistema: quindi per incidenza, oltre che per combinazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | mita |
E' nato ad Asciano (Siena) nel 1927. Laureato in Pedagogia, studioso di storia patria, ha scritto varǐ articoli su temi di cultura e storia locale. Vai alla scheda autore >
Sostenibilità al centro. Come affrontare le sfide dei nostri tempi e l’emergenza da Covid-19 per costruire un presente e un futuro migliori? Scegliendo uno sviluppo sostenibile....
Castelfranco Piandiscò il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
The document has moved here.