Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2006
N. Pagine: 192
Formato: 13x21
Dimenticatevi noiose trattazioni, liste infinite di date, episodi bellici analizzati sotto il punto di vista meramente storico: Dal nostro inviato dalla Battaglia della Meloria di Aldo Santini è un tentativo ottimamente riuscito di rivisitare in chiave moderna la famosa battaglia che nel 1284 segnò pressoché definitivamente le sorti della repubblica marinara di Pisa. Il consueto stile acuto e tagliente, finemente compiaciuto, dell'autore ci guida all'interno di una delle battaglie marine più famose del nostro Medioevo: Santini si cala nel contesto storico e culturale duecentesco mantenendo i caratteri della sua figura di giornalista, trasportando e camuffando l'intera sua redazione; ne scaturisce una narrazione giornalistica moderna, un modo del tutto inusuale di trattare la storia, dimostrando una grande capacità di immedesimazione, gestendo ammirabilmente il registro dell'epoca e al contempo narrando eventi e curiosità in modo da non risultare mai noioso e appassionando il lettore pagina dopo pagina.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-732-9 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
livornese purosangue (1922-2011), è considerato il giornalista livornese che più ha dedicato se stesso all’illustrazione di tradizioni, vicende, personaggi, curiosità della sua città. Un giornalista di alte qualità, uno scrittore di razza, un uomo di vasti orizzonti che ha illustrato Livorno prima con il suo lavoro e poi con le sue opere. Dopo gli esordi nel... Vai alla scheda autore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione