Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 184
Formato: 24x31
Elenco delle opere: / List of the works:
Maestro del Crocifisso Corsi, Crocifisso dipinto - Maestro di Tobia, Madonna col Bambino in trono fra angeli e Santi; Adorazione dei Magi; Crocifissione - Niccolò di Tommaso, Madonna col Bambino in trono fra i santi Antonio Abate e Francesco con quattro angeli - Andrea Bonaiuti, Santo vescovo; San Bartolomeo - Andrea di Deolao de’ Bruni, Madonna col Bambino in trono - Biagio di Goro Ghezzi, Santa Caterina d’Alessandria; San Lorenzo - Giovanni da Bologna, Decollazione di San Paolo - Roberto di Oderisio, Cristo morto sorretto dalla Madonna tra San Giovanni e la Maddalena dolenti - Giovanni di Tano Fei, San Giacomo Maggiore e San Giovanni Battista; Sant’Andrea e Sant’Antonio Abate - Maestro di San Jacopo a Mucciana, Sposalizio mistico di Santa Caterina d’Alessandria e Santi - Scolaio di Giovanni, Adorazione dei Pastori - Giovanni di Marco, detto Giovanni dal Ponte, Madonna col Bambino in trono incoronata da due angeli e i santi Antonio Abate e Giacomo Maggiore - Andrea di Giusto, Madonna col Bambino e due angeli - Giovanni da Gaeta, Madonna col Bambino allattante tra San Giovanni battista e Sant’Antonio da Padova; San Michele arcangelo e San Pietro martire; Arcangelo Gabriele annunciante, San Girolamo e San Sebastiano; Vergine annunciata - Francesco di Giovanni di Domenico, detto Francesco Botticini, Madonna col Bambino in trono fra i santi Jacopo e Giovanni Evangelista - Bernardino Fungai, Madonna col Bambino in un paesaggio - Arcangelo di Jacopo del Sellaio, Annunciazione
A cura di: / Edited by: Gabriele Caioni
con la collaborazione di / in collaboration with: Flavio Gianassi
Testi critici di: / Critical texts by: Andrea De Marchi, Gaudenz Freuler, Cristina Guarnieri, Alberto Lenza, Tova R. Ossad, Nicoletta Pons, Angelo Tartuferi
Testi in italiano e in inglese / Italian and English text
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0657-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Nato a Prato nel 1976, dal 1999 collabora con la Galleria Moretti. Nel 2004 ha contribuito, in collaborazione con il Ministero dei Beni e le Attività Culturali e la Sovrintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, all’organizzazione della mostra Bartolomeo di Giovanni. È collaboratore di Ghirlandaio e Botticelli presso il Museo di San Marco di Firenze. Nel giugno del 2005... Vai alla scheda autore >
L’associazione “Nati per scrivere” organizza per domenica 3 luglio alle ore 19.00, presso il circolo Arci “La Scala aps” in via Covina 11 a La Scala (PI), un apericena...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Terzo appuntamento con Parliamone in Villa, il talk show di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Giovedì 30 giugno nel Giardino dei lecci alle 18.0o sarà ospite Giuseppe La Venia,...
Forte Dei Marmi il 28/06/2022 - Redazione
Verrà presentato mercoledì 29 giugno a Pisa “Tirrenia 1982. Un racconto della festa”, un libro di parole e di foto che ricordano un evento straordinario avvenuto nel...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Si torna ad Arezzo, in presenza. I volontari e le volontarie della lettura ad alta voce di tutta Italia si ritrovano, dopo due anni di celebrazioni online a causa della pandemia, per la tredicesima...
Arezzo il 28/06/2022 - Redazione