Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 48
Formato: 14.7x20.7
Memoria di Luigi Porte di Pisa letta alla Reale Accademia dei Georgofili di Firenze il I. Feb. 1815, in occasione di esserne eletto Socio Corrispondente
Anastatica di un libretto impresso in Pisa nell’anno MDCCCXV da Niccolò Capurro
I. Origine della razza di S. Rossore. Specie cui appartiene quel Cammello
II. Il Cammello può viaggiare in paesi montuosi, e non soltanto in luoghi piani, ed arenosi, come da molti erroneamente vien creduto
III. Colà dove il baroccio dee salire, e dovunque mancano le strade massicciate, il Cammello si rende più economico del baroccio, e dei cavalli a basto. Avvertimenti a chi voglia fare uso di quell’animale. Suoi alimenti, e malattie
IV. Il Cammello può essere utilmente adoperato per far agire qualunque ordigno a preferenza del Bove, e del Cavallo. Sua carne buona a mangiarsi
V. Nuove razze possono stabilirsi in Maremma per gli usi locali e per somministrare i Cammelli alle provincie di Toscana cui mancano le strade massicciate
(Die 3 Martii 1833 / Imprimatur / Leopoldus A. Pagani Provic. Gen.)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | Polistampa |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Appuntamento a Forte dei Marmi, nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli (via Giuseppe Mazzini 200), con la presentazione del libro “Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli”...
Forte Dei Marmi il 25/05/2022 - Redazione
Paolo Fontanelli e Franco Marmugi saranno a Pisa, al Circolo Arci Pisanova (via Vittorio Frascani), per presentare “Tirrenia 1982. Un racconto della Festa” (MdS Editore)....
Pisa il 25/05/2022 - Redazione
Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna al Giardino Scotto di Pisa (Lungarno L. Fibonacci 2) il “Pisa Scotto Festival” con una nuova edizione tutta da scoprire...
Pisa il 25/05/2022 - Redazione
Giovedì 26 maggio, ore 17.00, nella Sala delle Baleari del Palazzo Comunale di Pisa (Piazza XX Settembre 1) si terrà la presentazione del libro “La bambina di Villa Massoni”...
Pisa il 25/05/2022 - Redazione