Casa Editrice: La Nuova Italia
Anno: 1966
N. Pagine: 148
Formato: 12.5x19.5
Opera magistrale di René Descartes, meglio conosciuto come Cartesio. Il buon senso, la capacità di orientarsi e risolvere empiricamente le difficoltà della vita, dicono di averlo tutti e anche quelli che non si accontentano mai dicono però che di buon senso ne hanno molto. Buon senso o ragione, capacità di distinguere il vero dal falso tutti i popoli conosciuti nei suoi viaggi dicono di possederli, ma Cartesio si accorge che non tutti usano il buon senso allo stesso modo, anzi presso alcuni i principi teorici che sono considerati validi per la pratica, da altri popoli sono stimati non adatti per risolvere i problemi concreti della vita. Un gran classico della filosofia di tutti i tempi, un’opera che continua ad arricchire i nostri animi nonostante siano trascorsi quasi quattro secoli dalla morte del suo autore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Nuova Italia |
---|---|
Codice | Pieri |
Appuntamento sabato 16 febbraio 2019, ore 17, alla parrocchia Maria a Ricorboli di Firenze con la presentazione del libro di Paolo Landi "La Repubblica di Barbiana - La mia esperienza alla...
Firenze il 15/02/2019 - Redazione
Appuntamento sabato 16 febbraio 2019, ore 16.30, alla Ginestra Fabbrica della Conoscenza di Montevarchi con il libro di Lisandro Torrini "Il Giacobino" (Effigi). Introduce Matteo...
Montevarchi il 15/02/2019 - Redazione
Appuntamento lunedì 18 febbraio, ore 17.30 alla scuola Fenysia dove Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento di Firenze presenta Marco Malvaldi e il suo nuovo libro "La misura...
Firenze il 15/02/2019 - Redazione
Il Festival dell’editoria per ragazze e ragazzi “Libri per Volare” torna ad animare Abbadia Isola, alle porte di Monteriggioni. L’appuntamento, alla sua seconda edizione,...
Monteriggioni il 15/02/2019 - Redazione