Casa Editrice: Edizioni SEAM
Anno: 1996
N. Pagine: 156
Formato: 13.5x21
Forse nessuno conosce veramente questa storia: la storia del trattamento che fu riservato a Vincenzo Muccioli e quello che dovette subire. Lui divideva i giudizi: c’è chi lo considerava un benefattore, e chi, come il capo della procura di Rimini, il gestore di un lager. In questo libro si trovano molti degli elementi che furono portati a sostegno di questa o quella tesi. Ma il tema principale di questo interessante volume è se sia lecito o meno sottoporre un uomo alla persecuzione di cui fu oggetto Vincenzo Muccioli, se sia lecito e tollerabile che un forsennato accanimento giudiziario ne abbia accompagnato la vita, e financo le ultime ore. Quello di cui qui si parla non è solo un problema che riguardò quest’uomo, ma che riguarda tutte le donne e tutti gli uomini che aspirano a vivere in un mondo civile, ove la repressione del crimine ed il rispetto della persona, la difesa della sicurezza pubblica e la difesa del cittadino dalla violenza e dalla “giustizia ingiusta”, siano considerati valori compatibili. Saggio scritto alla metà degli anni novanta che però, anche oggi nel 2010, trova fatti di cronaca giudiziaria che lo rendono sempre attuale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni SEAM |
---|---|
Codice | Pieri |
Davide Giacalone (1959) ha dedicato la sua attività di pubblicista a temi sociali, istituzionali ed economici. Si è impegnato nella battaglia contro i monopoli nei settori delle telecomunicazioni e dell’emittenza televisiva. Vai alla scheda autore >
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione