Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2019
Questo nuovo saggio di Alessandro Leoncini vuole porre attenzione su uno degli aspetti più emblematici, affascinanti e finora avvolto nel mistero e nella leggenda della galassia Palio: la genesi degli stemmi, degli animali totemici delle diciassette insegne. Il primo tentativo in assoluto di fare uno studio sistematico ed esaustivo con risultati sorprendenti che prendono in considerazione il preciso periodo storico, gli avvenimenti, soprattutto politici, connessi e inoltre la storia di ogni Contrada, connessi da un illuminante ed esplicativo apparato iconografico e fotografico.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766429 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Divide et impera
Un saggio che vuole porre attenzione su uno degli aspetti più emblematici, affascinanti e finora avvolto nel mistero e nella leggenda della galassia Palio: la genesi degli stemmi,...
Siena il 29/11/2019 - Redazione
Un saggio che vuole porre attenzione su uno degli aspetti più emblematici, affascinanti e finora avvolto nel mistero e nella leggenda della galassia Palio: la genesi degli stemmi,...
Siena il 03/01/2020 - Redazione
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione