Casa Editrice: Zanichelli editore
Anno: 1969
N. Pagine: 206
Formato: 11x18.5
La mitologia rappresenta un mondo a sé, penetrare in esso è come iniziarsi ad un linguaggio, quel linguaggio che è stato, per lunghissimo tempo, dei poeti e degli artisti. Ad un’indagine superficiale può apparire che in un secolo come il nostro, votato alla scienza e al culto del raziocinio, non vi sia alcun posto per i miti; essi invece, scaturiti dalla giovinezza dell’umanità e dalla preistoria, racchiudono elementi vivi ed universali del pensiero umano. Questa opera rappresenta l’arduo tentativo di riunire in un volumetto una materia vastissima e dai contorni sfuggenti: un quadro, sufficientemente organico e completo, di ciò che furono la mitologia greca, romana, germanica e scandinava.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Zanichelli editore |
---|---|
Codice | Pieri |
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione