Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 272
Formato: 15x21
Un vasto repertorio di prodotti tipici, vini, ricette, piatti storici ma anche pietanze e preparazioni dimenticate o poco conosciute che caratterizzano tutta la regione Lazio e costituiscono vere e proprie tappe di un percorso geografico e storico, di cultura e quindi anche del gusto, che accompagna il lettore alla scoperta di luoghi ancora oggi in gran parte sconosciuti. Uno degli obiettivi di questo lavoro è restituire luce a produzioni gastronomiche e artigianali ancora vive attraverso le quali scoprire che il fascino del Lazio a tavola va oltre l’amatriciana, la gricia o la cucina del “quinto quarto”.
E allora la Tuscia, la Sabina, la Ciociaria, l’Agro Pontino, il litorale e i Castelli Romani si scoprono “terroir del gusto” con ricette e prodotti a forte identità di cui solo alcuni sono passati alla storia, attraverso Roma, mentre molti altri sono rimasti nascosti nella “provincia” e vengono qui riscoperti e raccontati.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840447087 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Giulio Somma vive e lavora a Roma nell’ente regionale di promozione enogastronomica dei prodotti del territorio. Ha scritto e curato molti libri di argomento enogastronomico e ha diretto per molti anni L’Enoteca Nazionale di Siena. Vai alla scheda autore >
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione