Casa Editrice: Edizioni Medicea Firenze
N. Pagine: 160
Formato: 16x24
Il libro raccoglie le testimonianze di ebrei toscani e di altre parti d’Italia, scampati alla cattura a volte fortunosamente, soli o con le famiglie e in genere con poche risorse, comunque con grandi sofferenze e molti rischi. Sono testimonianze raccolte con interviste a Firenze, le più numerose, ma anche a Pitigliano, Sorano, Manciano, Pisa, Livorno e Grosseto; alcune di esse a Roma e a Milano. I salvatori degli ebrei si trovano in tutti gli strati sociali, in campagna come in provincia ed in città. Tra la gente comune, fra preti e religiose; non direttamente, ma chiaramente compare l’opera direttiva del Cardinale di Firenze e di quello di Genova.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Medicea Firenze |
---|---|
Codice | EdMedicea |
La Edizioni Medicea Firenze è una casa editrice che opera da circa trent'anni nel panorama della saggistica e narrativa legate alla Toscana. La Casa Editrice, infatti, trae linfa vitale nelle ricche tradizioni della Toscana, dei suoi luoghi, dei suoi misteri e della sua storia, scoprendo e rendendo noto ai lettori nuovi aspetti della vita e del territorio di una regione unica al mondo.... Vai alla scheda editore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione