Casa Editrice: Ibiskos Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 100
Formato: 14x21
Interessante volume che descrive e racconta tutta la complessa realtà orbitante intorno alla tradizionale bistecca alla fiorentina. Non solo un piatto tipico, ma anche una parte dell’identità e della cultura di Firenze e della Toscana tutta. Il percorso di una fiorentina DOC, l’Accademia della Fiorentina, il Latini, la bistecca e il premio letterario, da dove proviene la parola “bistecca”, dai beccai ai macellai, la carne della Firenze del '300, la triste vicenda della “mucca pazza”, la carne e le proprietà della bistecca alla fiorentina. Ed ancora, cosa si intende per Chianina, il bove, Sestino e la bistecca di montagna, la bistecca del Mugello e gli altri tagli della Chianina sono soltanto alcuni dei molti argomenti affrontati dall’autore in questo interessante libro. Fotografie rare e in bianco e nero completano i testi, dando testimonianza di un mondo contadino scomparso per sempre.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Ibiskos Editrice |
---|---|
Codice | Prima Media |
Ibiskos Editrice Risolo si occupa prevalentemente di narrativa, poesia e filosifa, con una particolare attenzione ai nuovi autori per i quali si attiva in un percorso che condurrà alla realizzazione del "libro completo", aiutando l'autore e promuovendo la sua opera inedita Ibiskos editrice V. Campania, 31 50053 Empoli – Firenze Vai alla scheda editore >
Sandro Pintus ha iniziato l’attività giornalistica nel 1980 per il quotidiano “Paese Sera” nella redazione di Firenze. Per diversi anni in Africa, poi in Australia, ha lavorato anche in Medio Oriente e nei Balcani, collaborando con le agenzie delle Nazioni Unite e facendo reportage ed articoli di varia natura. È consulente per l’Istituto degli Innocenti di Firenze... Vai alla scheda autore >
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione
Una ragazza dai capelli rossi, un lago che sembra inghiottire ogni speranza. Un romanzo sulla giovinezza cattiva che tutti abbiamo sfiorato, sul bene che ancora è possibile salvare. Si...
Firenze il 24/02/2021 - Redazione
Il Salone del Libro riparte, torna in presenza e fissa le date della XXXIII edizione. Compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria, Vita Supernova si terrà a Torino...
Torino il 24/02/2021 - Redazione
Una grande storia d’amicizia femminile inserita in un arco temporale che va dall’innalzamento del Muro di Berlino, il 13 agosto 1961, alla riunificazione tedesca del 3 ottobre 1990....
Firenze il 24/02/2021 - Redazione