Casa Editrice: nessuna
Anno: 2001
N. Pagine: 56
Formato: 21.5x28
Catalogo delle opere pittoriche di Franca Marini esposte al Museo dell’Antica Grancia di Serre di Rapolano dal 19 maggio al 9 settembre 2001. Volume scritto in lingua italiana ed inglese, questo catalogo presenta ai lettori le opere della Marini, descrivendole per mezzo di accurati testi e riproducendole con grandi fotografie a colori che permettono di osservarne tutti i più minuti particolari. Linee confuse, policromie, lettere dell’alfabeto appena accennate in ordine sparso, come a suggerire un messaggio da decifrare. Ma anche soggetti non astratti: “La caduta degli angeli ribelli”, “Movimento invisibile”, “Paesaggio interiore”. In poche pagine tutta la sensibilità artistica di una pittrice complessa come Franca Marini. Una lettura per avvicinarsi all’arte contemporanea, alla pittura simbolica ed irrazionale, e per capirne quei suoi significati nascosti che troppo spesso il grande pubblico non riesce a cogliere.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Prima Media |
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra e ormai da mesi è in prima linea nel raccontare l’invasione russa...
Livorno il 01/07/2022 - Redazione
Orbetello Book Prize Maremma Tuscany Coast. Grande entusiasmo in maremma per la serata finale del Premio Letterario. Dopo due giorni di presentazioni e incontri presentati da Elisabetta Ferracini,...
Orbetello il 01/07/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con "Little Lucy" alla Libreria Sopra la Penna a Lucignana (Lucca). Il Festival letterario ‘piccolo così’ a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando,...
Lucignana il 01/07/2022 - Redazione
Tre serate di luglio, il parco di Villa Guerrazzi, a La Cinquantina a Cecina, due palchi e ospiti del mondo dello spettacolo, del cinema e della letteratura, che “si raccontano”....
Cecina il 01/07/2022 - Redazione