Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2008
N. Pagine: 40
Formato: 21x27
È il catalogo della mostra allestita presso il Museo d’Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme (Pistoia) dall’11 al 26 ottobre 2008. Il percorso critico è affidato a Giacomo Bazzani, curatore della quarta edizione del progetto Networking, che inquadra l’opera di Leone Contini in un panorama di artisti di fama internazionale che criticano e demoliscono gli esiti di una stratificazione sociale nata all’interno degli attuali processi economici. Il mondo codificato dell’economia e del mercato si presenta come mondo a sé, come un assoluto che inevitabilmente si contrappone all’uomo e che permane anche e soprattutto perché respinge l’uomo fuori dal mondo, creando schiere sempre più numerose di emarginati, concentrando benessere e ricchezza in una minoranza che vive e agisce in modo sempre più non umano. Questo mondo a sé, ritenuto inevitabile e non modificabile, come fosse frutto della natura e non della tecnica, viene sempre più smascherato dagli artisti contemporanei, soprattutto nel campo della video art. L’arte contemporanea, con il suo carattere metamorfico, instabile, precario e, a volte, effimero si pone sempre più il compito di produrre una visione altra, che scandagli le cose e il mondo nella loro labilità, nel loro aspetto transeunte, facendo emergere la complessità della realtà, il capovolgimento degli eventi, l’unità profonda tra uomo e natura ricondotta al processo di continua trasformazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-596-0478-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Giacomo Bazzani nel 2007 cura la 4° edizione del progetto Networking che vede coinvolte di sette città toscane in una serie di laboratori territoriali e di workshop con artisti internazionali(www.integrationandconflict.net). Ha realizzato interventi in spazi pubblici in numerose città europee ed in musei e gallerie italiani ed europei (il CCCS Strozzina – Palazzo Strozzi di Firenze, l’Espai... Vai alla scheda autore >
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione