Casa Editrice: Rizzoli
Anno: 1969
N. Pagine: 96
Formato: 22x22
Interessante lettura che ripercorre la storia dei due tipi più comuni di arma da fuoco: i fucili e le pistole. Partendo dall’invenzione della polvere da sparo, l’autore ci conduce alla scoperta delle prime armi che rivoluzionarono la storia della guerra, passando dal Cinquecento e dal “magnifico Seicento italiano e le nuove invenzioni europee”. Archibugi, pistole a ruota bresciane del Seicento, pistole da tasca a quattro canne, pistole a canna corta e revolver Colt sono soltanto alcuni dei molti modelli descritti e raccontati in questo volume. Non mancano grandi fotografie a colori che permettono al lettore di osservare nei dettagli le armi descritte. Disegni schematici e figure ci aiutano nella visualizzazione delle varie parti che compongono l’arma da fuoco.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Rizzoli |
---|---|
Codice | Pieri |
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.