Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2018
N. Pagine: 306
Formato: 15x21
«Apparvero un giorno, comandati da un giovane re di nome Thuva con al seguito dodici tribù provenienti dalla Tracia, dopo un cammino di qualche millennio attraverso metà Europa, dai moderni Balcani su fino alle Alpi e giù attraverso gli Appennini. Dinanzi a loro la terra promessa: una specie di laguna, delimitata da due promontori, uno situato dove tramonta il sole ed uno a mezzogiorno. A Ovest la terraferma molto vicina alle sponde di una grande isola, circa trenta stadi. Dall'altra parte un promontorio a forma di punta di un'ala di gabbiano prolungato da scogli che affiorano dall'acqua e finiscono in una piccola isola che dista dall'isola maggiore circa cinquanta stadi ...".Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788866151692 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Fullonia l'origine
Un libro che, attraverso battaglie, colpi di scena e misteri esoterici, racconta la nascita di Follonica sotto forma di romanzo. Si tratta di “Fullonia, l’origine”...
Piombino il 10/06/2019 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione