Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 80
Formato: 15x21
Un numero esiguo di poesie, per lo più sonetti, stenoscritte in origine a salvaguardia della privacy. L’autore le ha ritenute importanti ai fini del suo iter letterario, poiché hanno impresso sin dai primi passi un metodo di lavoro e di ricerca rivelatosi proficuo.
Tace ogni cosa. Nel chiaror lunare
di questa fresca notte settembrina
scorgo, sedendo lungo la Marina,
quattro linde barchette navigare.
Sembran le vele su quell’onde chiare
bianche farfalle che vento trascina;
mentre le miro, dalla più vicina
forte una voce lévasi a cantare.
È un pescatore. Dal suo labbro ardente
sgorgan le dolci note. E su, alle stelle
salgon velate di melanconia.
Rapito il canto ascolto ma la mente
vaga lontan, sognando già le belle,
care sembianze della donna mia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0721-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Filippo Cicciù, nativo di Reggio Calabria, ha trascorso gran parte della sua vita in altre regioni d’Italia per motivi di lavoro e di famiglia. Funzionario in quiescenza del Ministero delle Finanze, vive da anni nell’anconetano. Ha scritto diversi volumi di versi e vari lavori in dialetto, tuttora inediti o incompiuti. Ha pubblicato su riviste e giornali locali, conseguendo anche... Vai alla scheda autore >
Venerdì 29 gennaio alle 18.30 in diretta sulla Pagina Facebook Libraccio è in programma la presentazione del libro "Cominciò che era finita" (Edizioni dell'Asino)...
Firenze il 28/01/2021 - Redazione
Firenze e i fiorentini visti dagli autobus e sugli autobus dell’Ataf. Francesco Giannoni ha realizzato un insolito ritratto della sua città e di chi la abita nel libro “C’era...
Firenze il 28/01/2021 - Redazione
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.