Casa Editrice: Longanesi & C.
Anno: 1968
N. Pagine: 202
Formato: 11.5x18
Le opere di questo scrittore francese prendono di mira gli aspetti più discutibili e le aberrazioni più sottili della società europea presente: il suo piglio narrativo e il suo stile vanno oltre il previsto successo di curiosità e di scandalo. In questo romanzo la verità è “tutta espressa” eppure sembra sfiorata; il processo degli animi dei personaggi è portato al limite tra l’istinto e la fantasia, e il gioco dei sentimenti si insinua in quegli spiriti turbati senza che l’autore se ne lasci irretire. In questo romanzo l’autore racconta di un adolescente che legge il suo primo libro, rimanendone profondamente turbato in quanto in esso il ragazzo ritrova descritto tutto quanto il tessuto dei propri sentimenti. Il giovane lettore dunque comincia a scrivergli e ne risulta una sorta di processo degli animi, degli slanci, condotto al limite dell’istinto e della fantasia, finché scoppia una tragica crisi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Longanesi & C. |
---|---|
Codice | Pieri |
Roger Peyrefitte (Castres 1907 – Parigi 2000) è stato un diplomatico, scrittore ed attivista francese. Vai alla scheda autore >
Nonostante un Piano Pandemico fermo al 2006, l’Italia nel febbraio 2020 dichiarava il livello più alto di preparazione contro l’epidemia da Covid-19. Questo tassello fa parte...
Siena il 19/04/2021 - Redazione
Può essere l’orto maestro di vita e di integrazione? Sì, e lo dimostra l’esperienza realizzata nella città di Sassari, diventata caso studio per...
Pisa il 19/04/2021 - Redazione
Piero Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e invita a viaggiare insieme a lui grazie ad un libro che è il romanzo di una vita. Si parla di “Spacca l’infinito”...
Firenze il 19/04/2021 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione