Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2004
N. Pagine: 112
Formato: 12x16
Dal 1895 al 1912 Giovanni Pascoli fissò in Valle del Serchio il centro della sua vita. Fu sicuramente quello il periodo più intenso della sua produzione che proprio dal collegamento con l’ambiente valligiano trasse motivi e spunti d’ispirazione. Il poeta stesso in più occasioni dichiarò il suo debito nei confronti della Valle. A Castelvecchio, il borgo dove aveva trovato dimora, volle dedicare l’opera alla quale attribuiva più valore. La ricostruzione della trama e delle vicende di quegli anni rappresenta dunque un capitolo fondamentale della “difficile” biografia pascoliana. In questa luce la “scelta della Valle” recupera la sua effettiva ragione genetica – appartiene al progetto della “missione del poeta” – che la congiunge all’ansia di salvezza e di rigenerazione tipica della sensibilità dell’epoca.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-637-7 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
UMBERTO SERENI, docente di Storia Contemporanea all’Università di Udine. Si è occupato dell’influenza di Pascoli sulla “generazione artistica” del primo Novecento: Nomellini, Magri, Santini, Balduini. Presso la nostra casa editrice ha pubblicato: I Selvaggi della Lucchesia; D’Annunzio in Versilia; The entchanted Land. Lights and colours in the Puccini’s... Vai alla scheda autore >
Sarà il foyer del Teatro Verdi di Pisa (via Palestro 40) ad accogliere la prima presentazione del libro dello scrittore pisano Athos Bigongiali “Pisa una volta. Ritratti dal Dopoguerra”...
Pisa il 20/05/2022 - Redazione
Claudio Biscarini presenterà il suo nuovo libro, intitolato “La strada per l’Arno dei 'Blue Devils'” (Effigi), domenica 22 maggio, ore 17.00, alle Officine Bocelli...
La Sterza il 20/05/2022 - Redazione
La libreria Palomar di Grosseto (Piazza Dante 18) ospiterà la presentazione del volume “Inferno” (Effigi) di Pierpaolo Pincelli Bernard. L’incontro avverrà venerdì...
Grosseto il 19/05/2022 - Redazione
Venticinque anni di sangue raccontati in “Versilia Noire” (Edizioni L’Ancora) è il libro di Giovanni Lorenzini, storico giornalista della redazione di Viareggio de “La...
Forte Dei Marmi il 19/05/2022 - Redazione