Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 148
Formato: 13x21
Un tributo al teatro di Enrico Pea: drammaturgo, romanziere e poeta del primo Novecento. “Giuda”, opera non fra le più conosciute dell’autore e purtroppo di difficile reperimento, offre la possibilità di capire e interpretare meglio le scelte di Pea in ambito teatrale. Cercando di esporre il tema della tensione tra ebrei e romani, tra popolo e classe sacerdotale e quello della violenza, dall’omicidio alla violenza verbale e comportamentale, Pea mostra ambienti e personaggi che si discostano da quelli dei racconti evangelici: essi infatti sono sì riconoscibili, ma ripensati in modo da inserirli nell’intreccio stesso; ecco che la figura dell’adultera evangelica, per esempio, risulta essere amante di Giuda.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-984-2 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Per il ciclo “Libri, coccole, fantasia”, giovedì 28 gennaio Francesca Petrucci sarà in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca comunale di Cascina per presentare...
Cascina il 25/01/2021 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
The document has moved here.