Casa Editrice: Longanesi & C.
Anno: 1970
N. Pagine: 334
Formato: 12x18.5
In questo libro, opera di uno scrittore comunista contro ogni minaccia alla libertà, si sono riversati, con violenza libellistica sconosciuta in altri paesi comunisti, la protesta, la delusione, il tripudio, la speranza degli intellettuali, soprattutto comunisti, di Praga e di Bratislava. Documento duro, circostanziato e lacerante di uno stato d’animo esplosivo che ha preceduto e prodotto la svolta politica che pose la Cecoslovacchia all’avanguardia dei paesi comunisti riformati. Aspra denuncia sul sistema e sulla demoniaca energia corrompente del potere che merita di essere letta anche oggi, quando certi fatti e certe realtà sembrano essere ormai lontane e consegnate definitivamente alla storia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Longanesi & C. |
---|---|
Codice | Pieri |
(1919-1994), è stato un celebre scrittore slovacco. Vai alla scheda autore >
Venerdì 22 febbraio, ore 18 alla Biblioteca Civica Agorà, piazza dei Servi – Lucca, per il ciclo di incontri Autori all’Agorà, a cura di LuccAutori e Biblioteca...
Lucca il 19/02/2019 - Redazione
È la presentazione di "Esercizi di memoria" a chiudere il ciclo “Parlando di libri”: mercoledì pomeriggio (20 febbraio), alle ore 18, nel Foyer del Teatro. Un...
Pisa il 19/02/2019 - Redazione
Giovedì 21 febbraio alle 18:00 presso la libreria Ibs+Libraccio, in via de’ Cerretani, Firenze, Riccardo Ferrazzi presenterà "N. B. Un teppista...
Firenze il 19/02/2019 - Redazione
A distanza di oltre 10 anni da un lavoro simile, ma su base regionale, Marco Ferri pubblica “Firenze in festa” (Angelo Pontecorboli Editore) in cui mette in nota le tante feste tradizionali...
Firenze il 18/02/2019 - Redazione