Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 186
Formato: 14x21
Ognuno di noi possiede i “suoi libri”, i “suoi film”, le “sue canzoni”, i “suoi quadri”…La mente e l’anima di ogni persona sono il risultato di tali “messaggi”, che in esse si sedimentano. Essi si legano e si confondono con le esperienze che la vita consuma: incontri, amori, dolori, perdite… La protagonista di questo romanzo, seguendo la catena ideale dei “suoi messaggi”, ripercorre le tappe fondamentali della propria esistenza: lutti, gioie, illusioni, percorsi spirituali fino alla scoperta del suo personale “Graal”: la conoscenza di sé, la pace con se stessa, il tesoro più prezioso che un essere umano possa conquistare. Perché solo l’armonia interiore può permetterci di comprendere gli altri e di esserne compresi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-7626-040-4 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Il Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza e con tre...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la più...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini?...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione