Casa Editrice: Edizioni Cesari
Anno: 1999
N. Pagine: 72
Formato: 12x22
Interessante guida storico artistica al castello di Gradara, fortezza medievale che sorge nel Comune di Gradara, nelle Marche. Una grande architettura militare protetta da due cinte murarie, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, rendendo la struttura veramente imponente. Particolarmente suggestiva è la vista dalla Rocca e del sottostante borgo storico nelle ore notturne. Il castello - oggi di proprietà demaniale - è uno dei monumenti più visitati della regione ed è teatro di eventi museali, musicali ed artistici. In questa guida il lettore-turista può trovare tutto le informazioni necessarie per godersi a pieno la visita a questo gioiello del medioevo italiano. Un abbondante apparato fotografico a colori completa il testo, permettendo di visualizzare i molti particolari artistici del Castello.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cesari |
---|---|
Codice | primamedia |
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione