Casa Editrice: Edizioni Il Leccio
Anno: 2008
N. Pagine: 64
Formato: 16x24
Quattro itinerari alla scoperta di una Siena che non avete mai conosciuto. Storie di fantasmi, streghe, diavoli, lupi mannari, vampiri e guaritori. Percorsi inediti attraverso la città alla (ri)scoperta di luoghi poco noti o poco frequentati ma pur sempre ricchi di quella storia anche popolare, ma certo non minore, che non può non affascinare non solo i Senesi. A corredo del volume un ricco apparato fotografico a colori che permette di visionare immediatamente i luoghi di cui si narra all’interno del volume. “Siena è una città unica, magica. Ce ne accorgiamo dal colore dei palazzi, dai suoi simboli, mai nascosti al viaggiatore, nemmeno il più distratto. Unica civiltà, quella senese, che conserva nella facciata del suo maggiore edificio religioso, la cattedrale, simboli religiosi accanto a quelli pagani, per un arcano connubio ancora in parte da decifrare. Le strade, i vicoli, i palazzi sussurrano di inquietanti vicende, di leggende rese ancora più vivide da questa lingua, tagliente e dolce, sincera e pungente. Così, anche i personaggi più anonimi diventano protagonisti di un grande teatro che cambia sempre il suo scenario. Se la grande storia attraversa la città, mostrandoci a ogni angolo il suo inconfondibile passaggio, e vicende di spettri, streghe, diavoli, lupi mannari, guaritori, perfino di vampiri, ci accompagnano per una visita fuori dai consueti itinerari”. Questa è la Siena magica che Massimo Biliorsi vuole farci conoscere.
LIBRO NON DISPONIBILE. COPIE ESAURITE IN VIA DI RISTAMPA
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Il Leccio |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-89184-33-2 |
La Edizioni Il Leccio, in attività dal 1981, è il ramo di azienda che gestisce la casa editrice che pubblica volumi sul Palio, di storia locale, di narrativa e poesie; ha nel proprio catalogo editoriale oltre 250 titoli. La forte sinergia interna che scaturisce dai due rami di azienda è in grado di fornire il ciclo editoriale completo: dalla fase di redazione fino alla distribuzione... Vai alla scheda editore >
giornalista e scrittore. Nel genere esoterico-antropologico ha pubblicato Al di là di Siena (1988), Storie di luna piena (1991) e L'ora delle streghe (1995). Per la narrativa Il mistero di Diana (1981), 1799. Una storia giacobina a Siena (1990), Due storie per non dormire (1992). Altre sue pubblicazioni riguardano le tradizioni popolari con Siena (1996), Conoscere il Palio (1997), Cento... Vai alla scheda autore >
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione