Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2012
N. Pagine: 152
Formato: 12x19
Una delle aziende emergenti della birra artigianale italiana si presenta con le sue etichette e le vocazioni che la legano al territorio.
Già gli Etruschi avevano chiamato questo monte con il nome della loro massima divinità, il dio Tinia, da cui poi è derivato il nome Amiata. Anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo voluto dedicare a questo splendido territorio non solo il nome, ma l’intera produzione brassicola, fatta di passione, attenzione alla qualità e rispetto dell’ambiente. A ispirarci, i prodotti tipici locali, i luoghi, la storia e le leggende legate a questa montagna incantata. Sveliamo la nostra terra non da poeti, non da pittori, non con la penna o col pennello, ma ciò che ci riesce meglio: la Birra.
Perché la birra non va solo bevuta, va anche raccontata…
Claudio e Gennaro Cerullo
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-253-6 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Lunedì 23 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza 5) si terrà “La lezione di Giovanni Falcone”,...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
Per il ciclo “Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile”, Nadia Terranova, autrice di libri per bambini e di romanzi, racconta da dove nasce il suo...
Pistoia il 16/05/2022 - Redazione