Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2012
N. Pagine: 48
Formato: 12X17
C’è una cosa che tutti, da piccoli, abbiamo dovuto imparare a fare nel momento, nel modo e nel posto giusto. Ma ci hanno anche insegnato, subito dopo, a non nominarla mai! Scriveva nel 1973 Gianni Rodari: “Tra i miei ricordi di padre – almeno in questo – senza tabù, ci sono molte rime e canzoni sull’argomento in oggetto, improvvisate ad uso dei bambini del parentado. Se non fossi anch’io, come tutti quanti, più o meno succube delle convenzioni, avrei compreso quelle canzoni «escrementizie» nelle mie raccolte di filastrocche. Credo che solo dopo il Duemila avremo autori abbastanza coraggiosi per farlo…”. Il Duemila è passato, ma Rodari non c’è più e le sue rime sull’argomento sono andate irrimediabilmente perdute: cerchiamo allora di consolarci con questo libro pieno di poesie, canzoni, “conte” infantili e disegni, pensando che… non è proprio tutta cacca.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0084-0 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
nato a Bassano del Grappa nel 1955, vive e lavora a Vicenza, dove è architetto e insegna Disegno e Storia dell’arte. Ama incastrare le parole come i mattoni e usarle per far dimenticare ai suoi allievi che sono a scuola. Da bambino passa le convalescenze leggendo Il tesoro del ragazzo italiano: impara a memoria i versi di Francesco Redi e vuole emulare Filippo Brunelleschi. Da adolescente... Vai alla scheda autore >
Berlinguer, Napolitano, Macaluso, Tortorella, Natta, Ingrao erano comunisti. Ma furono anche i “capi” del più grande Partito Comunista dell’Europa occidentale. Molto...
Siena il 14/04/2021 - Redazione
Una breve raccolta, eppure abbastanza intensa da concentrare un universo di immagini e sentimenti attraverso cui l’autore delinea un percorso poetico, che manifesta la sua dimensione esistenziale....
Lucca il 14/04/2021 - Redazione
La passione di Gigi Riva, i giganti di Sardegna e l’incredibile anno dello scudetto. Di questo racconta Luca Telese nel libro “Cuori campioni” (Solferino) che sarà presentato...
Firenze il 14/04/2021 - Redazione
Brevi storie, spiazzanti racconti del quotidiano, miniature curiose e circonvoluzioni della mente. Nella raccolta “Acrobazie” (Il ramo e la foglia edizioni) in uscita a maggio, con...
Lucca il 13/04/2021 - Redazione