Casa Editrice: Romano Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 272
Formato: 17X24
Un viaggio nel mondo del “maestro della suspense”, una filmografia d’autore e un regista che veste i panni della critica cinematografica. L’opera di Fogli scandaglia in profondità i capolavori hitchcockiani con quella capacità di posizionarsi nella scena che solo un regista può avere. Il lettore è portato indietro nel tempo, a partire da quegli anni ’60 in cui Robin Wood sdogana il regista al pubblico angloamericano scrivendo il primo libro in lingua inglese sull’argomento. Fil rouge è il riferimento al libro-intervista di Truffaut che per primo individuò nei lavori hitchcockiani una profondità fino ad allora sconosciuta: dalla Francia si sbarca in America passando attraverso l’Inghilterra di Wood. Un saggio dedicato non solo a studiosi del genere e addetti ai lavori, ma anche a tutti gli appassionati di cinema che tra le pagine del libro scopriranno nuovi e impensati aspetti di personaggi hollywoodiani indimenticati come Ingrid Bergman o Cary Grant. Non solo tecnica, ma anche analisi delle emozioni dello spettatore di fronte alle scene più celebri e cariche di tensione: perché tratteniamo il respiro davanti all’assassinio nella doccia di “Psyco”?
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Romano Editore |
---|---|
Codice | 978-88-96376-11-9 |
Romano editore è una nuova etichetta proveniente da una lunga esperienza editoriale. Competenza, cortesia e dedizione incondizionata al proprio progetto fanno dello staff di Romano Editore un valido strumento di divulgazione delle proprie opere. Il libro come oggetto di culto personale, elemento prezioso da gustare nei momenti in cui il tempo si ferma solo per noi: in viaggio, in attesa, prima... Vai alla scheda editore >
Nasce a Cascina (Pisa) il 2 novembre 1973. Nel 2002 si laurea col massimo dei voti in Storia e Critica del Cinema presso l’Università degli studi di Pisa, discutendo una tesi sulla storia della critica hitchcockiana angloamericana, ma è nel 1996 che si avvicina realmente alla settima arte, vincendo una borsa di studio che lo porta in Belgio per scrivere e dirigere il corto La douche... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreSiamo nel Trecento e la vita di un monastero è scossa da un misterioso omicidio. A indagare non sarà Guglielmo da Baskerville, bensì il maestro Ardighino da Padova, un po’...
Firenze il 05/12/2019 - Redazione
Si svolgerà sabato 7 dicembre in Palazzo Gambacorti a Pisa (Sala delle Baleari, inizio ore 17.00) la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letterario Pisa, giunto alla 63^ edizione....
Pisa il 05/12/2019 - Redazione
Presentazione in anteprima assoluta per il volume di Maurizio Sessa, “«Andrò nelle Maremme». Giacomo Puccini a caccia a Bolgheri e Capalbio: lettere al conte Giuseppe...
Lucca il 05/12/2019 - Redazione
Appuntamento organizzato da Pasticceria Dei per sabato 7 dicembre con Leonardo Gori che torna a Castelfiorentino con “La nave dei vinti” (Tea Libri). L’atmosfera raccolta de...
Castelfiorentino il 05/12/2019 - Redazione