Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 2005
N. Pagine: 296
Formato: 14.5x22.5
Un thriller di grande successo ambientato nella Firenze del 1300. Una guardia raggiunge il priore Dante Alighieri, portando un messaggio con sé: nelle paludi dell’Arno si è arenata una galea. A bordo, vigilato da un essere dalle forme diaboliche, un equipaggio di morti e i resti distrutti di un macchinario incomprensibile. Da dove è giunta quella nave, con il suo carico di orrore? E perché, a poche ore di distanza, in una torre delle vecchie mura viene ferocemente assassinato l’architetto di Federico II, il sovrano svevo che aveva progettato un enigmatico castello in mezzo al nulla? Chi è realmente il monaco Brindano, giunto in città col suo seguito di fanatici per organizzare un’improbabile crociata? E quale forza misteriosa tiene in vita la Vergine di Antiochia, una reliquia che sembra sfidare ogni legge della natura? Uno spettro è riemerso dal passato: cinquant’anni prima l’imperatore Federico, perennemente avido di conoscenza, è morto sulla soglia di un’ultima, straordinaria rivelazione. Ora qualcuno si è incamminato di nuovo su quella antica via di saggezza. Dante Alighieri ha soltanto poche ore, prima che scada il suo mandato di priore, per fermare il fiume di sangue che dilaga nella sua città.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Prima Media |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Giulio Leoni è nato a Roma. Laureato in Lettere, è un appassionato di storia della magia e dell’illuminismo, e nel 2000 ha esordito nella narrativa vincendo il Premio Tedeschi con il romanzo “Dante Alighieri e i delitti della medusa”. Vai alla scheda autore >
Il Teatro Niccolini di Firenze (via Ricasoli, 3) ospiterà il professor Marco Marchi per un omaggio a Mario Luzi. L'incontro, previsto per lunedì 30 maggio, ore 17.00, si inserisce all'interno...
Firenze il 27/05/2022 - Redazione
In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una rassegna di iniziative, intitolata “PPP...
Pisa il 27/05/2022 - Redazione
Si avvia verso la conclusione la rassegna “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio (Piazza Percy Bysshe Shelley 14), un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per...
Viareggio il 27/05/2022 - Redazione
Sabato 28 Maggio, alle ore 16:00, verrà inaugurata 'bi Bet', la Biblioteca di Bettolle, sezione della Biblioteca Comunale di Sinalunga. La nuova biblioteca si trova in via Mazzini,...
Bettolle il 27/05/2022 - Redazione