Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 182
Formato: 17X24
“Commedia gastronomica dell’illustrissimo signor Stenterello, maschera fiorentina che condisce ogni piatto con i suoi arguti motti, frizzanti proverbi e detti popolari”. Ricette toscane semplici e utili in tempo di crisi, con dizionario dei termini fiorentini e toscani. Pan cotto, Pappa del re, Certosino, Pandiramerino, Arrosto alle mele e molte altre gustose pietanze di una volta. E ancora: come risparmiare soldi per le pulizie domestiche e salvaguardare l’ambiente; aneddotica e storia di alcuni piatti; gli usi e i costumi di una terra antica; popolari unità di misura; antichi mestieri scomparsi e le divertenti e fantasiose grida dei venditori di strada. Illustrazioni e fotografie a colori permettono al “cuoco-lettore” di prendere visione di piatti e ingredienti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | Edizioni il Pozzo di Micene |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
Docente presso la Facoltà di Agraria di Firenze, Dipartimento Scienze zootecniche, ha scritto numerosi libri, anche destinati ai mercati esteri, soprattutto di natura scientifica Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGiornalista rivolta al settore teatrale, storico-popolare, vernacolare, delle tradizioni e della lingua, ha scritto diversi libri. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreFranco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione