Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 261
Formato: 17x24
Il libro è focalizzato sui significati di narrazione e interazione, ma vengono approfonditi temi cari all’autore quali la comunicazione interculturale e la globalizzazione. Partendo dalla constatazione che la comunicazione è il fondamento per la realizzazione dell’intera realtà sociale e che tale realtà può essere studiata solo attraverso la comunicazione, Baraldi ne declina l’indagine attraverso le diverse forme: dalla comunicazione interpersonale a quella basata sui ruoli, dalla comunicazione conflittuale alla mediazione linguistica. Rilevante è l’approfondimento della dialogica nel processo comunicativo e molto attuale è lo spazio dedicato alla comunicazione dell’imprevedibilità che prende spunto dalla pandemia, ma ragiona sull’irruzione dell’inatteso, dell’impensabile e sulle strategie di comunicazione relative.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6721 4 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Claudio Baraldi è professore ordinario di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ha all’attivo oltre 40 pubblicazioni oltre alla pubblicistica di tipo più prettamente scientifico. Vai alla scheda autore >
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione
A detta di Nicola Lagioia, Paolo Milone ambienta a Genova un romanzo unico che parla di malattia mentale; duecento pagine tra le più belle, inusuali e poetiche degli ultimi anni. Il libro,...
Firenze il 25/02/2021 - Redazione
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione