Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 128
Formato: 17X24
Lungo un cammino in cui leggenda, storia e fede si intrecciano tra i labirinti dell’esoterismo e dell’alchimia, ci viene incontro la straordinaria valenza simbolica dei Tarocchi e la loro splendida capacità di evocare i significati celati dietro le immagini. Legati a queste raffigurazioni, rimaniamo immersi in una singolare dimensione nella quale si mescolano, si contraddicono e si rincorrono immaginario simbolico, mito e realtà. Dalla leggenda alla storia, dalla storia alla leggenda: tutto, infatti, nei Tarocchi si confonde e si sublima, come, del resto, nella realtà storica della vita dei popoli e degli individui.
In questo volume, dalla leggenda si torna alla storia di un capolavoro unico nell’arte di tutti i popoli, il Pavimento del Duomo di Siena, e al mistero di tutti i tempi: l’enigma singolare dei Tarocchi. L’emblematica pavimentazione del Duomo di Siena diviene qui un insieme intrigante di figure intarsiate che vanno a costituire un originale mazzo di Tarocchi di meravigliosa fattura. In un gioco di rappresentazioni tra arte, mistero, esercizio intellettuale e letterario, diventa complessa e sfuggente la vicenda dell’origine dei Tarocchi, all’interno della quale vi è sempre, direttamente o indirettamente, un richiamo a Siena: dalle figure del pavimento del Duomo, fino a riallacciarsi alla tradizione della cultura cavalleresca e Templare senese. Arrigo Pecchioli, grande studioso appassionato di storia e di esoterismo medioevali, non rimase insensibile al fascino della serie di simboli di carattere assoluto e universale incisa nei marmi del Duomo di Siena, uno dei capolavori architettonici del gotico italiano. È lui che qui ci accompagna in un incredibile viaggio onirico nello spazio sacro della Cattedrale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 227 8 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione