Casa Editrice: Lucio Pugliese Editore
Anno: 2006
N. Pagine: 111
Formato: 17X24
Questo racconto vuole essere una biografia romanzata, se pur saldamente aggrappata alle fonti storiche disponibili, di un pittore, unico presunto allievo di Masaccio e maestro del Botticelli, la cui effettiva grandezza è stata forse troppo oscurata dal clamore delle gesta amorose narrate dal Vasari. L’interpretazione della vita di Filippo è qui benevola, in coerenza con l’abito religioso che non volle abbandonare, e suppone che egli, in fondo, cedette a tre grandi amori, tutti espressivi di una sua gioiosa voglia di vivere e di un culto per la bellezza rinvenibile in ogni forma del creato.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Lucio Pugliese Editore |
---|---|
Codice | Lucio Pugliese Editore |
Lucio Pugliese editore via Menabrea, 3 c 50136 - Firenze tel. 055/690205 fax 055/690204 Vai alla scheda editore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.