Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2010
N. Pagine: 176
Formato: 15x21
È il 1155 quando Federico I Hohenstaufen, detto il Barbarossa, incontra a San Quirico gli inviati di Papa Adriano IV. L’uomo più potente del tempo vuole il lasciapassare da Roma per l’incoronazione a sovrano del Sacro Romano Impero. Per ottenerlo il Barbarossa consegna nelle mani dei Cardinali l’eretico Arnaldo da Brescia. Per ricordare lo storico incontro, dal 1962 San Quirico d’Orcia celebra la Festa del Barbarossa. Nata dall’intuizione di un uomo di cultura come il professor Orfeo Sorbellini, in mezzo secolo ha coinvolto generazioni di uomini e donne che alla metà di giugno si sfidano in gare di archi e bandiere, divisi nei quattro quartieri di Borgo, Canneti, Castello e Prato. Ma la Festa è molto di più. È la sintesi di una comunità che vuole raccontare la propria diversità e l’orgoglio delle proprie radici per affrontare meglio il futuro. Questo volume, il primo interamente dedicato alla manifestazione, racconta le 50 edizioni ininterrotte con resoconti puntuali e tante immagini, le cronache ed i protagonisti ma anche i luoghi, la cucina ed il divertente glossario barbarossiano che si è andato formando negli anni.
Libro disponibile anche in formato e-book su ebooksitalia.com
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | primamedia |
Guarda i video promozionali di Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
Giornalista, vive da sempre a San Quirico di cui apprezza soprattutto i valori culturali e sociali, la qualità della vita e la cucina. Socio di primamedia, si occupa di comunicazione per conto di enti pubblici e imprese private, in particolare nel settore agricolo. È direttore responsabile della testata giornalistica www.agricultura.it e collaboratore di varie testate giornalistiche.... Vai alla scheda autore >
Nato a Siena nel 1963, dove lavora, vive da sempre a San Quirico. Coinvolto nella Festa fin dall'infanzia, ha rivestito vari ruoli sia nei gruppi comunali che nel Quartiere di Canneti, del quale è stato il Capitano per più di vent'anni. Fondatore e Direttore dell'aperiodico locale “L'Urlo del Drago” che da circa quindici anni si occupa della Festa, è appassionato anche... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa
Tre giorni immersi nel Medioevo, con i sapori, la musica, lo spettacolo ed il divertimento di un’epoca tanto affascinante quanto misteriosa. È in programma dal 9 all’11...
San Quirico D'orcia il 09/06/2017 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.