Casa Editrice: Equitare
Anno: 2001
N. Pagine: 144
Formato: 15x21
Questo libro ricostruisce le vicende dell’alleanza fra uomo e cavallo. Vi si analizzano aspetti come la doma, l’addestramento, la scuderizzazione, il lavoro, secondo la scienza del comportamento animale. L’attenzione è rivolta anche ai simboli, ai miti e alle tradizioni culturali che l’uomo ha costruito intorno alla rappresentazione simbolica del cavallo. È perciò rivolto a chi vuole conoscere meglio i legami profondi fra uomo e cavallo, a chi è attratto dalla simbologia e dai significati originari, agli studenti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Equitare |
---|---|
Codice | ISBN 88-88266-51-8 |
La casa editrice Equitare è l'unica, in Italia, specializzata in equitazione e cura del cavallo. Dal 2001 Equitare pubblica libri di metodologia e tecnica equestre, ippica, veterinaria olistica, etologia, ippoterapia e narrativa. I testi di tecnica equestre e i manuali riuniscono autori di diverse scuole e tradizioni - Oliveira, Swift, Tellington Jones - accomunati dal rifiuto della... Vai alla scheda editore >
Doppio appuntamento al Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) previsto per venerdì 20 maggio: alle ore 21.00, nella sala grande, Francesco Bianconi accompagnato da “La...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale), sarà presentato da Massimo Bucciantini...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione