Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2012
N. Pagine: 232
Formato: 24x28
Inseguendo Cinghialai e Cinghiali in Toscana
Tra le pagine di questo libro si possono rintracciare diverse emozioni: dallo stupore e dalla curiosità del vedere una cosa per la prima volta, al desiderio di condividere nuovi odori, colori e rumori che si riescono ad avvertire in un mondo così forte come quello di una squadra di caccia al cinghiale. Attraverso un intreccio ben saldo di testi e fotografie siamo in grado di compiere un vero e proprio viaggio all’interno del cuore della Toscana, il Chianti, una piccola oasi rimasta in gran parte inalterata.
Il racconto di una tradizione, di un paesaggio, di storie e personaggi: la caccia al cinghiale ha accompagnato nei secoli la cultura popolare partendo dagli Etruschi, attraverso il Medioevo, il Rinascimento, fino ai giorni nostri. L’uomo e il cinghiale sono senza dubbio gli esseri di maggior successo tra le colline della Toscana centrale. Il cinghiale vive a contatto con l’uomo, si nutre delle sue colture; l’uomo, come nella sua indole, si difende cacciandolo. L’uomo ha trasformato l’attività venatoria da necessità in un passatempo ricreativo. La caccia muterà ancora forma, subirà nuovi cambiamenti e saranno introdotte norme aggiornate a tutela dell’ambiente e gli animali che vi vivono.
This book is available also in english version
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 245 2 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Dario Castagno è nato a Londra dove ha vissuto i primi dieci anni della sua esistenza. Vive da trentacinque anni nel Chianti Senese al quale è attaccato, come definì un critico letterario, “come una patella su uno scoglio”. La sua adolescenza irrequieta lo ha portato presto ad abbandonare gli studi; a quindici anni trova impiego come operaio presso la Casa Vinicola... Vai alla scheda autore >
Appuntamento per giovedì 12 novembre, ore 18, alla libreria Senese di via di Città 62 con Raffaele Ascheri e il suo libro “Il professor Ugo Popolizio” (Effigi). Introdotto...
Siena il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre al Piranha Social Club di Acquaviva con Sacha Naspini che presenta il suo libro "Ossigeno" (edizioni e/o). L’autore torna a dialogare...
Acquaviva il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per mercoledì 11 dicembre (ore 18) alla libreria Ibs Libraccio di Firenze con Daniele Bossari e il suo libro “La faccia nascosta della luce” (Mondadori). Insieme...
Firenze il 11/12/2019 - Redazione
Sarà presentata a Firenze il prossimo 13 dicembre la collana “Quaderni della formazione”, a cura della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. L'appuntamento...
Firenze il 10/12/2019 - Redazione