Casa Editrice: Rizzoli
Anno: 1984
N. Pagine: 182
Formato: 11x17.5
Pubblicato nel 1906, “Il giovane Törless” è il primo romanzo di Robert Musil. Musil aveva a quel tempo ventisei anni e studiava a Berlino filosofia e psicologia sperimentale. Si è detto che questo romanzo, dove Nietzsche e Dostoevskij si danno la mano, è un presagio della malattia che insidierà mortalmente l’anima tedesca col nazismo. Il quadro che l’autore delinea della vita dei giovani nei collegi militari dell’epoca è inequivocabile. L'opera racconta le esperienze di un giovane ragazzo, Törless, proveniente da un'ottima famiglia: ciò gli permette di studiare in un rigido ed esclusivo collegio militare dove però vive con i suoi amici anche esperienze omosessuali, nonché di forza e virilità, con atteggiamenti di bullismo nei confronti di un altro giovane ragazzo loro compagno. Le torture si fanno sempre più spietate. Il giovane Törless, che sembra essere il più duro, alla fine non vuole più esserne complice ed accusa i due aguzzini d’essere inutilmente brutali.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Rizzoli |
---|---|
Codice | Mita |
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione