Casa Editrice: Tra le righe Libri
Anno: 2021
N. Pagine: 148
Formato: 15x21
Lucca, una tappa elitaria del viaggio di formazione settecentescoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tra le righe Libri |
---|---|
Codice | 9788832871562 |
è una casa editrice indipendente nata nel 2013 (il primo libro è uscito nel febbraio 2014) a Lucca con il preciso scopo di riannodare e intrecciare i fili con il passato. E' dunque una casa editrice che pubblica libri di memorie, diari, saggi e documenti per mantenere inalterata e viva la ricerca storica e l'interesse per le radici della nostra società. Un continuo esercizio... Vai alla scheda editore >
Sara Franceschi nasce a Lucca nell’ottobre del 1978. L’infanzia la passa tra Lunata, dove abita, e San Vito, dove si trova il negozio di famiglia. Amante della conoscenza a tutto tondo, dopo il diploma presso l’Istituto Professionale per i Servizi Sociali “Matteo Civitali” della sua città, prosegue negli studi: prima a Pisa, dove si laurea in Medicina e Chirurgia;... Vai alla scheda autore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione