Casa Editrice: Prospettiva editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 116
Formato: 14x21
Oggi, chi scrive di Islam è costretto a proteggersi, a nascondere la propria identità, a rinunciare alle proprie libertà in violazione delle nostre stesse leggi e dello spirito europeo. A queste aggressioni la maggior parte di noi si rifiuta di reagire, rischiando di dimenticare, fino a perdere definitivamente, i valori sanciti dalle Carte Costituzionali europee. I processi che determinano l’evoluzione e il mutamento delle società umane, facendole scivolare verso scenari insospettati, sono difficili da cogliere nel breve periodo. Non avvertite dai contemporanei, queste sottili correnti agiscono sul tessuto sociale, demografico, istituzionale e culturale per interi decenni, se non per secoli. Dato che nulla traspare in superficie, l’apparente stabilità sociale e politica rassicura i popoli; ma intanto dalle crepe affiorano le forme del futuro.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Prospettiva editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7418-605-1 |
Prospettivaeditrice è una piccola casa editrice indipendente nata nel 1999. Ha in catalogo quasi trecento titoli divisi tra narrativa e saggistica. Le pubblicazioni vengono rinnovate ogni anno con titoli di saggistica dedicati alla storia, alla politica, alla sociologia e all’informazione. I saggi sono raccolti nelle collane: I territori (che edita in accordo con Tesionline)... Vai alla scheda editore >
è nato a Cesena nel 1980. Appena diplomato, presso l'Istituto Tecnico Aeronautico di Forlì con 98/100, entra in Aeronautica Militare, quale Allievo Ufficiale. Continuerà, gli studi universitari presso la sede di Forlì dell'Università di Bologna, conseguendo, nel 2006, la Laurea Triennale in "Scienze Criminologiche" (109/110) e, nel 2008, la Laurea... Vai alla scheda autore >
In occasione delle domeniche di apertura straordinaria, domenica 15 dicembre ore 16 in Sala conferenze Sibilla Aleramo alla biblioteca delle Oblate si terrà la presentazione del libro...
Firenze il 13/12/2019 - Redazione
La felicità è in una favola scritta da una nonna per il suo nipotino. Dopo il successo de “Il Grillo del rosmarino”, Chiara Cesetti, la nonna-scrittrice, torna...
Pisa il 13/12/2019 - Redazione
Un testo utile a chi si avvicina all'ebraico per interessi linguistici, ma soprattutto culturali: storici, letterari, religiosi e spirituali, che porta i lettori lungo un itinerario...
Siena il 13/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle 17 con la presentazione del volume di Angela Tavella "Bagno a Ripoli Sulla via per Roma nel tardo Medioevo" (Pagnini Editore) in palazzo...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione