Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 54
A cura di Tiziano Arrigoni. Alla Casa del popolo di corso Siccardi, dove si trovavano le sedi dell’ “Avanti!” e del “Grido del Popolo, Ezio Bartalini incontrò un giovane studente universitario, sardo di venticinque anni, dall’intelligenza vivace: Antonio Gramsci. I due legarono subito ed iniziarono a frequentarsi, anche fuori delle redazioni, sia nell’alloggio di Antonio in via San Massimo che in lunghe passeggiate al parco del Valentino. Gramsci si trovava a Torino dal 1911 ed era iscritto alla facoltà di Lettere, dove seguiva le lezioni di Matteo Bartoli, Annibale Pastore, Ettore Stampini ed Umberto Cosmo.2 Docenti diversissimi e stimolanti, tanto che gli argomenti delle loro lezioni si ritroveranno anche nei colloqui fra Gramsci e Bartalini.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971734 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Ezio Bartalini (Monte San Savino, Arezzo 1884 - Roma 1962) è stato una delle figure più interessanti del pacifismo socialista del Novecento. A Genova, dove si era trasferito con la famiglia (il padre Vittorio era un funzionario statale di idee socialiste) e dove si era iscritto a soli 17 anni al Partito socialista, nel 1903 fonda ... Vai alla scheda autore >
Sarà il foyer del Teatro Verdi di Pisa (via Palestro 40) ad accogliere la prima presentazione del libro dello scrittore pisano Athos Bigongiali “Pisa una volta. Ritratti dal Dopoguerra”...
Pisa il 20/05/2022 - Redazione
Claudio Biscarini presenterà il suo nuovo libro, intitolato “La strada per l’Arno dei 'Blue Devils'” (Effigi), domenica 22 maggio, ore 17.00, alle Officine Bocelli...
La Sterza il 20/05/2022 - Redazione
La libreria Palomar di Grosseto (Piazza Dante 18) ospiterà la presentazione del volume “Inferno” (Effigi) di Pierpaolo Pincelli Bernard. L’incontro avverrà venerdì...
Grosseto il 19/05/2022 - Redazione
Venticinque anni di sangue raccontati in “Versilia Noire” (Edizioni L’Ancora) è il libro di Giovanni Lorenzini, storico giornalista della redazione di Viareggio de “La...
Forte Dei Marmi il 19/05/2022 - Redazione